Ricerca di un combattente, reduce o caduto in guerra
Spesso vengono richieste informazioni circa parenti di ogni genere e grado che sono caduti o hanno combattuto durante la Prima o Seconda guerra mondiale.
Spesso vengono richieste informazioni circa parenti di ogni genere e grado che sono caduti o hanno combattuto durante la Prima o Seconda guerra mondiale.
APPUNTI DI CULTURA ARMIERA, COME FOTOGRAFARE UN'ARMA PER UNA AGEVOLE IDENTIFICAZIONE e CATALOGAZIONE A DISTANZA (“SMART WORKING”).
Portopalo di Capo Passero, neutralizzata una bomba all'ingresso del porto.
Giovedì 8 ottobre 2020 è stato portato alla luce lo scheletro di un soldato tedesco della Seconda Guerra Mondiale.
A sole due settimane dal rinvenimento dei resti di un caduto della Grande Guerra sul Cornicciolo di Presena, i ghiacciai del Trentino hanno restituito la salma di un altro soldato deceduto durante la Prima guerra mondiale.
Nuova vita al Museo Coloniale di Roma.
Un processo iniziato nell'ottobre del 2019 che nonostante il coronavirus andrà avanti.
Il conservatore del Museo Civico Storico Territoriale di Campo di Alano di Piave, M. Serena, ci racconta un restauro rimandato da oltre 15 anni, che, vista l'obbligata chiusura di questi giorni delle attività commerciali, ha potuto vedere la luce:
Il governo tedesco restituisce tre opere d'arte, sequestrate in Francia durante l'occupazione nazista, ai discendenti del loro proprietario ebreo, il collezionista Armand Dorville.
Venezia, tremila persone da evacuare, la bomba sveglia tutti alle 6. Fermi bus, treni, aerei.
Dono del popolo siciliano al generale dopo lo sbarco a Marsala, lo scudo era sparito dal Museo Nazionale del Risorgimento in circostanze ancora da chiarire
Affondato nel 1914 nello scontro con la marina reale britannica. Il relitto è stato localizzato dopo oltre un secolo a 1.600 metri di profondità. La scoperta fa luce su una storica battaglia navale.
Un contributo importante per estumulare la memoria repubblicana, sepolta sotto il fuoco incrociato del variegato fronte franchista.
Un mistero lungo 75 anni è stato risolto e le famiglie di 80 marinai americani dispersi in mare durante la seconda guerra mondiale ora hanno finalmente una risposta:
Una città col fiato sospeso per un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale ritrovato durante i lavori per l’ampliamento di un maxi cinema.
Poker di ritrovamenti di fuoco, a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro.
Il corpo di un generale napoleonico ritrovato in Russia due secoli dopo Le spoglie di Charles Etienne Gudin sono state rinvenute a Smolensk, a luglio da un team di archeologi franco-russi.
Paracadutato durante lo sbarco in Normandia vicino a Basse-Adeville.
Morto nel marzo 1945 a poche settimana della resa tedesca ora è tornato a casa.
Consegna di patate con sorpresa.
Per colpire alcuni reati si rischia di affossare il collezionismo
Tornato in superficie un testimone della Grande Guerra.
Un cartone chiuso davanti alla porta esterna della cappella dell'ossario di Douaumont (Verdun).
Genova – Una cannone risalente alla Prima Guerra Mondiale abbandonato nel giardino di un’abitazione sulle alture della città.
Un doppio eccezionale ritrovamento a stretto giro di posta ha animato il tranquillo versante oristanese.
Una nuova pesca insolita in un mese, quello di agosto, che ha riportato a galla numerose testimonianze della Grande Guerra nel Triveneto.
Dal fondale del Po riappare un ordigno della seconda guerra mondiale.
Strano ma vero, un relitto di sottomarino rimane periodicamente esposto in mostra nel canale della Manica su un basamento di sabbia.
L'ondata di Vaia non ha solamente tolto alle zone dell'Altopiano dei Sette Comuni colpite dal turbine che ha messo in ginocchio il Triveneto durante l'ultimo autunno.
Un piastrino per rievocare il ricordo di un prode corpo di esuli combattenti, utilizzato come spalla alleata sui principali scenari bellici della Seconda Guerra Mondiale.
Un incidente insolito ha sconquassato la tranquillità di un classico pomeriggio estivo sulla Cima Presena del Gruppo Presanella.
Rientro in patria in pompa magna per 12 militari italiani.
Riaffiorano a Mosca le spoglie mancanti di uno dei simboli del periodo napoleonico.
100 anni dopo, l'avvincente ricerca dei fratelli Giampietri è conclusa.
Sorpresa bellica sotto la sabbia in prossimità della Rocca di Manerba, sul Lago di Garda. L'ordigno è stato rinvenuto proprio di fronte allo specchio d'acqua lacustre.
Dal "fantasy" alla cruda realtà del campo di battaglia.
Ritrovato un colosso bellico della Seconda Guerra Mondiale a Francoforte.
Un Nuovo Disegno di Legge per superare una volta per tutte la situazione giuridica controversa che riguarda la detenzione di armi bianche.
A certi progetti non si può proprio dire "no", specie dove la finalità dichiarata è così nobile, pulita e soprattutto utile a chi ha un profondo bisogno di riesumare la memoria sciupata di un caro che la guerra si è portato via, e che non sa neanche esattamente dove riposi.
Un boato fortissimo ha rotto l'atmosfera di pace che segna il versante sopra Cortina d'Ampezzo.
A volte riemergono. Sono i resti dei caduti della Grande Guerra, che non smettono di tornare alla luce, e di rifulgere anche dopo decine di anni di silenzio, in questo caso secoli, di buio.