Hai un sogno nel cassetto? Vuoi valorizzare un storia di un lontano parente che ha preso parte a qualche avvenimento storico? Stai facendo una ricerca su una tematica specifica? Se fino ad ora hai rimandato, oggi potrai avere a disposizione un team pronto a metterci la competenza ed il cuore per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo!
Nel caso di proposte editoriali consigliamo di non inviare nessun manoscritto ma solo un piccolo estratto con una breve presentazione a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Dopo aver ricevuto l'estratto prenderemo il tempo di valutarlo e di fare un incontro preliminare per meglio comprendere la vostra idea (nella mail ricordarsi di inserire tutte le informazioni necessarie recapito telefonico compreso).
Il proiettile francese per armi della fanteria leggera, si trova con estrema facilità nelle nostre campagne visto il suo massiccio impiego nella Seconda guerra d'indipendenza.
Suonano le campane e suonano i cannoni ma nessuno ha paura l'11 novembre 1918, alle 11 del mattino. L'armistizio era stato firmato sei ore prima, a Rethondes, tra i delegati delle forze alleate e la Germania.
La memoria storica di un IMI Internato Militare Italiano (Italienische Militärinternierte) grazie alla quale riviviamo i suoi giorni dopo l'8 settembre 1943.
L'incredibile testimonianza ritrovata grazie a Leonardo Valentini che ci condivide questo importante manoscritto del S.Ten. Dino Turriani, comandante di una tra le prime compagnie di arditi.